IL Launchkey Mini 37 dispone di una serie di strumenti creativi integrati che semplificano la creazione di progressioni musicali e offrono un'ulteriore fonte di ispirazione.
Le funzionalità trattate nelle prossime sezioni includono:
La modalità Scala ti consente di scegliere una scala mentre Launchkey ti aiuta a riprodurre quella scala più facilmente.
Per abilitare la modalità scala, premi il pulsante Scale. Quando attivi la modalità scala, lo schermo mostra la scala attualmente selezionata:
Puoi modificare la scala utilizzando i primi tre encoder.
-
L'encoder 1 cambia la nota tonica della scala. La nota tonica predefinita è C.
-
L'encoder 2 cambia la scala. La scala predefinita è Maggiore.
-
L'encoder 3 cambia la modalità della scala. Sono disponibili tre modalità:
La modalità predefinita è Snap to Scale.
Suggerimento
Tieni premuto Shift e sposta un encoder per visualizzare il parametro sullo schermo senza modificarlo.
La tabella mostra le Scale disponibili muovendo l'encoder 2.
Scale |
|
---|---|
Maggiore |
Dorica #4 |
Minore |
Frigia dominante |
Dorica |
Melodica minore |
Misolidia |
Lidia aumentata |
Lidia |
Lidia dominante |
Frigia |
Superlocria |
Locria |
Spagnola a 8 toni |
Esatonale |
Bhairav |
Semitono diminuito |
Ungherese Minore |
Semitono diminuito |
Hirajoshi |
Blues |
In-Sen |
Pentatonica Minore |
Iwato |
Pentatonica maggiore |
Kumoi |
Armonica Minore |
Pelog-Selisir |
Armonica maggiore |
Pelog-Tembung |
In modalità Snap to Scale (Aggancia alla scala), Launchkey arrotonda qualsiasi nota al di fuori della scala alla nota più vicina nella scala scelta.
In modalità Filter out of Scale (Filtra fuori scala), Launchkey filtra tutte le note non appartenenti alla scala scelta. Ogni volta che premi il tasto di una nota che non rientra nella scala, quella nota non verrà riprodotta.
In modalità Easy Scale (Scala semplice), Launchkey mappa tutte le note nella scala scelta sui tasti bianchi del tuo Launchkey.
Suggerimento
Se la scala scelta ha meno di sette note, non corrisponderà alle ottave sulla tastiera. Ciò consente di eseguire glissandi simili a quelli dall'arpa trascinando le dita su e giù per la tastiera.
Il tuo Launchkey offre tre diverse modalità di accordi integrati per aiutarti a creare idee o dare impulso alla tua musica. Le modalità di accordi disponibili sono:
-
Chord Map: imposta la scala e utilizza gli encoder e i controlli delle esecuzioni per scoprire nuovi banchi di accordi e suonarli tramite i pad Drum.
-
User Chord - definisce gli accordi chiave nel tuo flusso di lavoro assegnando i tuoi preferiti ai pad Drum.
-
Fixed Chord - imposta un accordo usando i tasti e lo riproduce in nuovi posti usando un singolo tasto.
Nota
Le modalità accordo sul tuo Launchkey Mini 37 potrebbero non essere sullo stesso canale MIDI dei tuoi tasti. Per impostazione predefinita, le modalità Chord inviano le loro note sul canale MIDI 3. Per modificare questa impostazione, vai su: Impostazioni → Premi i pulsanti Pad + + + fino a visualizzare Chords Channel → Imposta il canale utilizzando i pad o l'Encoder 1.
In modalità Chord Map, i pad e gli encoder di Launchkey ti consentono di eseguire accordi che corrispondono alla scala selezionata. La mappa degli accordi si basa su alcune funzioni chiave:
-
Gli otto pad più a sinistra, i pad Chord (accordi), ti consentono di suonare accordi che corrispondono alla scala selezionata. Premi gli otto pad per attivare gli accordi. Sebbene gli accordi accessibili siano otto, ogni mappa degli accordi ti consente di accedere a 40 banchi di accordi che corrispondono alla scala.
-
I sei pad più a destra, o pad Performance, ti consentono di eseguire gli accordi in modi diversi (ad esempio arpeggi o inversioni). Per utilizzare i pad di esecuzione, tieni premuto il pad Performance e premi i pad degli accordi blu con l'effetto esecuzione (potrebbe essere necessario premere il pad degli accordi più volte per ascoltare l'effetto esecuzione completo).
-
Gli encoder ti consentono di accedere ai parametri per modificare gli accordi, Adventure, Explore, Spread e Roll. La modifica dei parametri Adventure ed Explore ti consente di accedere alle 40 serie di otto accordi. I parametri Spread e Roll cambiano il modo in cui gli accordi suonano.
Per accedere alla mappa degli accordi, premere il pulsante Chord Map.
La mappa degli accordi ti offre un set di accordi che corrisponde alla chiave e alla scala che hai selezionato utilizzando la modalità scala.
Quando suoni un accordo, lo schermo mostra il nome dell'accordo e la rappresentazione visiva delle note della tastiera che sta attivando.
I set di accordi e le scale corrispondenti sono mostrati nella tabella seguente:
Set di accordi |
Scale |
---|---|
Maggiore |
Maggiore Pentatonica maggiore Esatonale |
Minore |
Minore Pentatonica Minore Blues Melodica minore Hirajoshi Kumoi Ungherese Minore |
Dorica |
Dorica Dorica #4 |
Misolidia |
Misolidia |
Lidia |
Lidia Lidia aumentata Lidia dominante |
Frigia |
Frigia In Sen Iwato Pelog-Selisir Minima diminuita |
Locria |
Locria Super Locria |
Armonica Minore |
Armonica Minore Bhairav Minima diminuita |
Armonica maggiore |
Armonica maggiore |
Dominante frigia |
Dominante frigia Pelog-Tembung Spagnola a 8 toni |
Ogni set di accordi è composto da 40 banchi di accordi. Immagina una tabella dei banchi di accordi con una scala di Explore e Adventure. Aumentando progressivamente ogni parametro, progredisci attraverso i banchi di accordi. Più alti sono i parametri Explore e Adventure, più striduli diventano gli accordi risultanti.
I sei pad più a destra (Pad 6-8 e 14-16) abilitano le funzioni di esecuzione della mappa degli accordi. Per usarli, tieni premuti i pad di esecuzione quindi premi i pad degli accordi. Mantenendo premuti i pad di esecuzione, cambi il modo in cui suoni l'accordo.
Per utilizzare i pad di esecuzione, tieni premuto o blocca un pad di esecuzione sulla destra, in questo caso Split: Left and right, quindi premi un pad di accordi per suonare quell' accordo con l'elemento di esecuzione.
I pad di esecuzione cambiano gli accordi nel modo seguente. Per le descrizioni dettagliate, consulta la relativa sezione.
Pad |
Comportamento |
---|---|
6 |
Manual Arp Up - ogni pressione sui pad degli accordi scorre le note dell'accordo. |
7 |
Inversion up - Ogni pressione riproduce le varie inversioni dell'accordo. |
8 |
Split: Bass + Chord - Premendo due volte il pad degli accordi, si riproduce la nota di basso seguita dal resto delle note dell'accordo. |
14 |
Manual Arp Down - Ogni pressione sui pad degli accordi scorre le note dell'accordo. |
15 |
Inversion Down - Riproduce la prima inversione dell'accordo discendente. |
16 |
Split: Left and Right - Due pressioni del pad dell'accordo riproducono l'accordo nelle versioni che sarebbero state suonate con la mano sinistra e con la mano destra. |
Nota
Puoi utilizzare un solo pad di esecuzione alla volta.
Per agganciare un pad di esecuzione, così da evitare di tenerlo premuto:
-
Premi il pulsante Scene Launch > per abilitare il blocco.
-
Premi il pad di esecuzione che desideri bloccare.
Quando il blocco è acceso, il pulsante Scene Launch > si illumina di bianco e i pad di esecuzione passano da on a off.
Lo spegnimento del blocco determina lo spegnimento di qualsiasi pad di esecuzione o modificatore attivo.
Le modalità di esecuzione dell'arpeggio manuale (sono disponibili due modalità, Manual Arp Up e Manual Arp Down) cambiano i pad degli accordi, dalla riproduzione di un accordo alla riproduzione di ciascuna nota dell'accordo, ad ogni pressione del pad. Ad esempio, per suonare un accordo a tre note (una triade) devi premere il pad dell'accordo tre volte in modo da suonare tutte e tre le note dell'accordo.
La modifica dell'accordo o il rilascio del pad di esecuzione reimposta il ciclo dell'arpeggio.
In modalità Manual Arp Up (arpeggio manuale ascendente), le note dell'accordo scorrono dalla nota più bassa alla nota più alta dell'accordo, quindi vengono reimpostate.
Nel caso di un accordo di Do maggiore le note sono Do, Mi e Sol; Manual Arp Up (arpeggio manuale ascendente) suona le note nell'ordine Do, Mi, Sol, Do, Mi, Sol, Do ecc.
In modalità Manual Arp Down (arpeggio discendente), le note dell'accordo scorrono dalla nota più alta alla nota più bassa dell'accordo, quindi vengono reimpostate.
Ancora, nel caso di un accordo di Do maggiore in cui le note sono Do, Mi e Sol; Manual Arp Down (arpeggio manuale discendente), riproduce le note in ordine discendente Sol, MI, Do, Sol, MI, Do, Sol ecc.
Il pad Inversion Performance (esecuzione inversa) ti consente di eseguire diverse inversioni di accordi ogni volta che suoni il pad degli accordi. In musica, l'inversione di un accordo è un modo diverso di suonare un accordo in cui la nota tonica (che dà il nome all'accordo, ad esempio Do) non è più la nota bassa o più bassa dell'accordo.
Pertanto, tenendo premuto il pad Inversion Performance (esecuzione inversa), ogni ogni pressione del pad degli accordi innalza (Inversione verso l'alto) o abbassa (Inversione verso il basso) le note nell'accordo di un'ottava, a partire dalla nota più bassa. Dopo che tutte le note sono state innalzate (quattro pressioni), l'accordo viene reimpostato sull'accordo originale.
Il ciclo si azzera ogni volta che riproduci un nuovo accordo o rilasci il pad di esecuzione.
Tenendo premuto Inversion-Up, una triade di Do maggiore (Do, Mi, Sol) si presenta come segue:
Azione |
Uscita accordo |
---|---|
Pad dell'accordo suonato senza pad di esecuzione |
Do3, Mi3, Sol3 |
Pad di inversione premuto, 1a pressione del pad dell'accordo |
D4, Mi3, Sol3 (1a inversione) |
Pad di inversione premuto, 2a pressione del pad dell'accordo |
D4, Mi4, Sol3 (2a inversione) |
Pad di inversione premuto, 3a pressione del pad dell'accordo |
D4, Mi4, Sol4 (ottava superiore) |
Pad di inversione premuto, 4a pressione del pad dell'accordo |
Do3, Mi3, Sol3 (accordo originale, reimpostazione del ciclo) |
Tenendo premuto Inversion Down, una triade di Do maggiore (Do, Mi, Sol) si presenta come segue:
Azione |
Uscita accordo |
---|---|
PD dell'accordo suonato senza pad di esecuzione |
Do3, Mi3, Sol3 |
Pad di inversione premuto, 1a pressione del pad dell'accordo |
Do3, Mi3, Sol2 (2 ° inversione) |
Pad di inversione premuto, 2a pressione del pad dell'accordo |
Do3, Mi2, Sol2 (1 ° inversione) |
Pad di inversione premuto, 3a pressione del pad dell'accordo |
Do2, Mi2, Sol2 (ottava inferiore) |
Pad di inversione premuto, 4a pressione del pad dell'accordo |
Do3, Mi3, Sol3, (accordo originale, reimpostazione del ciclo) |
Le modalità Split emulano la della tastiera suonata con due mani.
-
In Split: Bass + chord, la prima pressione riproduce la nota di basso. La seconda pressione suona il resto delle note dell'accordo.
-
In Split: Left and right, la prima pressione riproduce le due note più basse. La seconda pressione suona il resto delle note dell'accordo.
Come le altre modalità, questi cicli vengono reimpostati quando l'accordo cambia o quando rilasci il pad di esecuzione.
In entrambe le modalità, la prima pressione suona in modo diretto, la seconda pressione segue la funzione roll.
La modalità User Chord ti consente di inserire i tuoi accordi.
Per accedere a User Chord tieni premuto Shift e premi il pad Drum 11.
Quando sei in modalità User Chord, i pad rimangono vuoti fino a quando non aggiungi gli accordi. Nel seguente esempio abbiamo aggiunto accordi a cinque pad:
Per suonare un accordo, premi un pad blu. Il pad si illumina di bianco quando suoni un accordo.
Per assegnare un accordo utente ai pad:
-
Tieni premuto un pad vuoto. Lo schermo mostra una rappresentazione della tastiera.
-
Sulla tastiera, premi le note che vuoi assegnare all'accordo. Puoi suonare l'intero accordo o suonare ogni nota in modo indipendente (ad esempio per gli accordi che non puoi suonare con una mano). Puoi assegnare un massimo di sei note: Launchkey ignora eventuali note aggiuntive.
La schermata mostra le note che hai aggiunto all'accordo e il nome dell'accordo:
-
Rilascia il pad.
Il pad si illumina del colore del banco di accordi utente in cui ti trovi, vedi Modifica del banco di accordi utente .
In modalità User Chord, puoi utilizzare i pulsanti pad su ˄ e ˅ giù, a sinistra dei pad per trasporre l'intero banco degli accordi utente.
Per trasporre di un singolo semitono, premi il pulsante pad su o pad giù. Puoi trasporre fino a 12 semitoni (un'ottava) verso l'alto o verso il basso.
Per trasporre di un'ottava (12 semitoni), tieni premuto Shift e premi i pulsanti pad su o pad giù. È possibile trasporre fino a tre ottave, verso l'alto o verso il basso.
La modalità Fixed Chord consente di assegnare un accordo ai tasti. Puoi creare accordi fino a sei note usando la tastiera, quindi suonare e trasporre la stessa armonia di accordi suonando i tasti su e giù per la tastiera.
-
Tieni premuto il pulsante Fixed Chord.
-
Sulla tastiera, premi le note che vuoi assegnare all'accordo. Puoi suonare l'intero accordo o suonare ogni nota in modo indipendente (ad esempio per gli accordi che non puoi suonare con una mano). Lo schermo mostra una rappresentazione visiva delle note e del nome dell'accordo.
-
Rilascia il pulsante Fixed Chord.
Fixed Chord ricorda le note e gli intervalli e la modalità Fixed Chord è ora attiva. Per indicare ciò, il pulsante Fixed Chord si illumina.
Per attivare/disattivare la modalità Fixed Chord, premi il pulsante Fixed Chord. L'ultimo accordo salvato è disponibile. Per riassegnare l'accordo fisso, ripeti gli step precedenti. In questo modo cancelli l'accordo precedente.
Un arpeggiatore (arp in breve) ti consente di tenere un certo numero di note, ad esempio un accordo, mentre Launchkey suona ogni nota individualmente in una sequenza.
Per abilitare l'arpeggiatore di Launchkey, premi il pulsante Arp Quando l'arpeggiatore è acceso, il pulsante Arp si illumina e lo schermo mostra i comandi dell'arpeggiatore nell'ordine in cui sono assegnati agli encoder:
Suggerimento
Tenendo premuto Shift e premendo Arp puoi bloccare l'arpeggiatore. Tutte le note premute durano a tempo indeterminato finché l'arpeggio continua a suonarle. Puoi attivare una nuova serie di note per sovrascrivere le note dell'arpeggio.
Arp latch si dimostra molto utile per sperimentare le impostazioni dell'arpeggio senza tenere le dita sui tasti.
Con Arp attivo, gli encoder di Launchkey mappano i controlli dell'arpeggiatore. Spostando un encoder, si visualizza temporaneamente il parametro e il valore nella schermata Launchkey.
Suggerimento
Tieni premuto Shift e sposta un encoder per visualizzare il parametro sullo schermo senza modificarlo.
Sugli encoder sono disponibili i seguenti controlli dell'arpeggiatore:
Encoder |
Parametro |
Valore predefinito |
---|---|---|
1 |
Tempo (BPM) |
120 |
2 |
Swing |
0 |
3 |
Rate |
1/16 |
4 |
Gate |
50% |
5 |
Type |
Up |
6 |
Octaves (Oct) |
1 |
7 |
Mutate (Mut) |
0% |
8 |
Rhythm (Rytm) |
0 |
Tempo controlla la velocità dell'arp in battiti al minuto (BPM) quando Launchkey non riceve un clock MIDI.
Puoi impostare il tempo interno di Launchkey da 40 a 240 BPM utilizzando l'encoder 1. Il tempo predefinito è 120 BPM.
Quando Launchkey riceve il clock MIDI e sposti l'encoder 1, lo schermo visualizza il tempo con cui si sta sincronizzando invece del BPM interno.
Per impostazione predefinita, ogni nota in un modello di arpeggiatore è equidistante nel tempo. Al tempo e alla velocità predefiniti di 120 BPM, il modello in semicrome si ripete ogni due secondi, distanziando gli step di un ottavo di secondo.
Se modifichi il valore predefinito del parametro Arp Swing, che è 0%, modifichi anche la tempistica degli step pari (i ritmi sincopati).
Puoi regolare lo swing utilizzando l'encoder 2 nell'intervallo da -79% (swing negativo), a +79% (swing positivo).
Un valore di swing negativo riduce il tempo tra un passaggio pari e il precedente passaggio dispari, un valore di swing positivo produce l'effetto opposto.
Questo diagramma fornisce una rappresentazione visiva approssimativa di ciò che accade in ogni impostazione dello swing:
È possibile controllare l'Arp rate (velocità di arpeggio), o la divisione musicale delle note dell'arp, utilizzando l'encoder 3. Arp rate definisce la frequenza di riproduzione delle note per battuta.
Le velocità disponibili sono:
L'encoder 4 controlla quanto tempo viene coperto da ciascuna nota tra le note dell'arpeggio. L'intervallo è compreso tra 0% e 95%.
Suggerimento
È possibile ottenere gates più lunghi, consulta Arp Tie per ulteriori informazioni.
L'encoder 5 cambia il tipo di arpeggio. Il tipo di arpeggio si riferisce a come le note o l'accordo che stai tenendo vengono suonate dall'arpeggiatore.
Arp Type |
Comportamento |
---|---|
Up |
Riproduce ogni nota dalla nota più bassa alla nota più alta. |
Down |
Riproduce ogni nota dalla nota più alta alla nota più bassa. |
Up/Down |
Riproduce ogni nota in ordine ascendente e poi in ordine discendente. Le nota più alta e la nota più bassa non vengono ripetute . |
Up/Down 2 |
Le nota più alta e la nota più bassa vengono ripetute. |
As Played |
Suona le note che stai tenendo nell'ordine in cui le hai suonate. |
Random |
Suona le note che stai tenendo in ordine casuale. |
Chord |
Suona tutte le note come un accordo su ogni passaggio dell'arpeggiatore. |
Sturm |
Le note vengono riprodotte quando si sposta il controllo di modulazione. Tieni premuti alcuni tasti e, mentre ti sposti verso l'alto o verso il basso con il controllo della modulazione, vengono riprodotte le note (o le note in modalità Latched o Chord). Si tratta di un'emulazione del modo in cui gli accordi vengono strimpellati su una chitarra. |
L'encoder 6 regola il numero di ottave su cui l'arpeggiatore riproduce le note. Puoi selezionare da una a quattro ottave.
L'encoder 7 regola quanto il controllo Mutate influisce sull'arpeggiatore. Arp Mutate influenza tutti i tipi di arpeggiatore.
Ruotando l'encoder 7 si aggiunge una variazione all'arpeggio. Ogni volta che sposti l'encoder o lo riattivi dai tasti, si verifica una nuova "mutazione". Quando interrompi la rotazione dell'encoder, le note vengono impostate e ripetute indefinitamente.
Posizione dell'encoder |
Possibile mutazione applicata (semitoni) |
---|---|
0 |
Nessuna nota aggiuntiva |
1 - 19 |
+12 |
20 - 63 |
+12, -12, -7 |
64 - 100 |
+12, -12, -7, +7 |
101 - 115 |
+12, -12, -7, +7, +3, +4, +10 |
116 - 127 |
Qualsiasi nota da -12 a +12 |
L'encoder 8 cambia il ritmo dell'arpeggio e mostra una rappresentazione degli step sullo schermo.
Ruotando l'encoder Rhythm si effettuano variazioni ritmiche. Ogni volta che sposti l'encoder, creerai un diverso schema di pause.
Arp Pattern è una modalità del pad che porta i passaggi dell'arpeggiatore sui pad e ti offre funzionalità arp extra per una modifica degli arpeggi più interattiva.
Per accedere alla modalità Arp Pattern, tieni premuto Shift e premi il pad Drum 12.
Quando selezioni la modalità Arp pattern, la schermata mostra temporaneamente Pad Mode Arp Pattern.
In modalità Arp Pattern:
-
Gli step attivi sono illuminati in blu e gli step inattivi sono spenti. L'arp riproduce gli step attivi e disattiva quelli inattivi. Quando l'arp è in riproduzione, la posizione dello step corrente si illumina sulla fila superiore dei pad.
-
Puoi disattivare gli step dell'arp utilizzando la fila superiore dei pad Drum. Premi un pad per rimuovere lo step dalla sequenza arp.
-
La fila inferiore di pad ti offre più funzioni arp che puoi controllare per step. Premi il pulsante Function
Si tratta degli stessi step del modello Arp Rhythm. La modalità Arp Rhythm influisce sulla griglia, la modifica del valore di Arp Rhythm modifica il modello mostrato nella griglia e sovrascrive qualsiasi modifica apportata.
Quando Arp Tie è acceso, il pulsante Function si illumina di rosso e qualsiasi passaggio con Arp Tie si illumina di rosso.
Arp tie (legatura) lega due note in un modello di arpeggio. In modalità Arp Tie, premi un pad sulla riga inferiore per legare lo step Arp a quello successivo. Il pad diventa rosso per indicare che lo step precedente è legato.
Quando un passaggio presenta un tie (legatura) attivo, l'Arp gate aumenta al 110%.
Quando Arp Accent è acceso, il pulsante Function si illumina di arancione e qualsiasi passaggio con Arp Accent si illumina di arancione chiaro.
Quando aggiungi un accento a un passaggio, la velocity del passaggio Arp aumenta di +30 rispetto al passaggio senza accento.
Il valore della velocity di Accent è limitato a 127.
Nota
Accent influisce su entrambe le note quando Accent e Ratchet sono entrambi attivi per uno step.
Quando il Arp Ratchet è attivo, il pulsante Function si illumina di giallo e qualsiasi passaggio in cui Arp Ratchet è attivo si illumina di giallo chiaro.
Quando aggiungi l'Arp Ratchet a un passaggio, l'arp riproduce due trigger per quel passaggio. Ad esempio, se l'arp è a 1/16, allora un passaggio con il ratchet (rimbalzo) attivo suona due note da 1/32. L'altezza delle note rimane la stessa.