Premendo il pulsante "...", FLkey entra in Modalità Navigazione per permetterti di sfogliare campioni e preset. I pad si illuminano come mostrato nell'immagine sotto. I quattro pad azzurri formano una tastiera con i tasti sinistro, destro, su e giù, che replicano i tasti direzionali della tastiera di un computer.
Il pad verde svolge la funzione del tasto Invio ↵ della tastiera del tuo computer. I pad azzurri agiscono da tasti direzionali per sfogliare i preset e i campioni all'interno di FL Studio o di un plug-in software. Possono anche svolgere qualsiasi altra funzione tipica dei tasti direzionali e del pulsante Invio di una tastiera.
I tasti direzionali sono utili per sfogliare tra i campioni nel browser e Invio (il pad verde) per caricare i tuoi campioni sul Channel Rack.
In Modalità Scala puoi impostare l'intera tastiera, o i pad in Modalità Strumenti, così che suoni solamente le note appartenenti alla scala che hai selezionato. Premi il pulsante Scala per attivare questa modalità: il pulsante si illumina per indicare che la modalità è attiva.
Lo schermo mostra un messaggio che indica la scala attiva (per impostazione predefinita, Do minore).
Per modificare la scala devi accedere alle Impostazioni della Scala. Tieni premuto il pulsante Shift e premi il pulsante Scala. Il pulsante Scala si illumina per indicare che ti trovi all'interno delle impostazioni della scala.
Per modificare la nota fondamentale, premi il tasto corrispondente (tutti i tasti neri rappresentano i diesis #). I pad modificano il tipo di scala. In modalità Impostazioni della Scala, sono disposti in questo modo:
La fila inferiore dei pad si illumina per permetterti di selezionare una scala, mentre lo schermo ti mostra la scala selezionata. Da sinistra a destra, i pad selezionano le scale seguenti:
-
Minore
-
Maggiore
-
Dorica
-
Misolidia
-
Frigia
-
Minore armonica
-
Pentatonica minore
-
Pentatonica maggiore.
Per uscire dalla modalità Impostazione dalla Scala, premi il pulsante Scala o uno qualsiasi dei tasti funzione. La modalità impostazioni viene disattivata dopo dieci secondi di inattività al termine dei quali la tastiera ritorna allo stato precedente.
Premendo i pulsanti Ottava, l'ottava della tastiera aumenta o diminuisce di 1 ottava. Le ottave disponibili vanno da Do0 a Sol10 su FL Studio (da Do2 a Sol8 con altri software). Premendo i pulsanti di ottava, la tastiera viene trasposta verso l'alto o verso il basso di un semitono.
Dopo aver modificato l'ottava, lo schermo mostra la gamma di ottave attuale per cinque secondi. Se la tua tastiera si trova in un'ottava diversa, uno dei due pulsanti Ottava +/- si illumina. Più la luce del pulsante è brillante, più ampia è la distanza percorsa in ottave.
Per ripristinare le ottave della tastiera su 0, premi contemporaneamente i pulsanti Ottava +/-. Per ripristinare la trasposizione della tastiera su 0, tieni premuto Shift e premi contemporaneamente i pulsanti Ottava +/-.
Tieni premuto Shift e premi Ottava +/- per trasporre la tastiera in su o in giù di un semitono. Lo schermo mostra la quantità di trasposizione.
Accordo Fisso ti permette di suonare la forma di un accordo e poi di trasporla premendo altri tasti. Per memorizzare un accordo, tieni premuto il pulsante Accordo Fisso. Tenendo premuto il pulsante, premi e rilascia i tasti che desideri facciano parte dell'accordo. L'accordo è ora memorizzato.
FLkey imposta la prima nota che inserisci nell'accordo come "nota fondamentale", anche se successivamente aggiungi note più basse della prima.
Mantieni premuto il pulsante Accordo Fisso e poi suona e rilascia Do, poi Mi e infine Sol (accordo di Do maggiore). FLkey memorizza questo come "accordo fisso". Rilascia il pulsante Accordo Fisso.
Gli accordi maggiori ora verranno riprodotti premendo un qualsiasi tasto. Ad esempio, suonando Fa verrà riprodotto un accordo di Fa maggiore (vedi qui sotto), premendo La bemolle verrà riprodotto l'accordo di La bemolle maggiore, e così via.
Ripeti Nota si applica ai pad e ti dà la possibilità di suonare le note (in particolare, i colpi di batteria) a diverse frequenze di ripetizione in base ad un tempo impostato.
Quando è connesso a FL Studio, Ripeti Nota segue sempre il tempo della DAW, indipendentemente dallo stato di riproduzione. Per impostazione predefinita, la sincronizzazione master (che si trova nelle impostazioni MIDI di FL Studio) è attiva, il che significa che Ripeti Nota viene azionato in maniera dipendente dalla griglia. Disabilitando la sincronizzazione master, Ripeti Nota verrà azionato premendo un pad.
Premi il pulsante Ripeti Nota per abilitare Ripeti Nota sui pad. FL Studio invia automaticamente il clock MIDI a FLkey, sincronizzandosi al suo tempo. Tieni premuto qualsiasi pad e questo si ripeterà alla frequenza e al tempo impostati.
In Modalità Sequencer, la funzione Ripeti Nota non ha alcun effetto sui pad. In Modalità Sequencer, i pad assegnano le note al sequencer.
Per modificare la frequenza di ripetizione, tieni premuto il pulsante Shift (o premilo due volte per metterlo in latch) e premi Ripeti Nota per entrare nelle impostazioni di Ripeti Nota. Successivamente, premi uno dei tasti della tastiera che si trovano sotto le scritte "1/4", "1/8", "1/16", "1/32" e "Triplet". L'opzione "Triplet" imposta la frequenza di ripetizione per rendere la frequenza selezionata attualmente simile ad una terzina: ad esempio, se la frequenza è impostata su 1/8, attivando "Triplet" viene cambiata a 1/8t.
Tenendo premuto Ripeti Nota o mettendolo in latch, puoi modificare la frequenza di ripetizione anche mentre suoni i pad. Nelle impostazioni di Ripeti Nota il pulsante lampeggia per indicare che i tasti stanno controllando la frequenza di ripetizione e il tap tempo.
Nella modalità Impostazioni di Ripeti Nota, premi più volte il tasto sotto la scritta "Tempo Tap" finché non avrai impostato il tempo di tua scelta. Con la sincronizzazione master attiva su FL Studio (funzione preimpostata), lo schermo mostra il testo "Tempo External" per indicare che tap tempo sta cambiando il tempo nella DAW. Il pulsante Ripeti Nota lampeggia al tempo che hai impostato.
Puoi utilizzare la pressione di un pad per controllare la velocità dei colpi di Ripeti Nota. La velocità iniziale viene impostata mentre premi il pad. Tenendolo premuto, puoi incrementare la pressione per aumentare la velocità, o diminuire la pressione per ridurre la velocità, ecc.
Diminuendo la pressione dopo il colpo iniziale, Ripeti Nota manterrà costante la velocità iniziale delle note in uscita e la cambierà solamente se la pressione sarà maggiore delle impostazioni di velocità iniziali.
Quando connetti FLkey a FL Studio viene seguita l'impostazione "Pickup (takeover mode)" delle impostazioni di FL Studio.
In modalità stand-alone puoi azionare il pick-up dei pot dal menu impostazioni. Quando il pick-up dei pot è attivo, FLkey salva le diverse pagine degli stati dei pot. Il controllo invia MIDI in uscita solamente quando raggiunge la posizione dello stato salvato, questo per prevenire sbalzi improvvisi nel valore del controllo.
Quando ruoti un pot e il suo valore non viene ancora rilevato, lo schermo mostra il valore salvato fino al momento in cui l'hai spostato al punto di pick-up.