-
Display LCD - Mostra lo stato del dispositivo e i valori dei parametri, e ti permette di navigare tra i menu.
-
Pulsanti Shift & Impostazioni - Consentono di accedere alle funzioni di shift secondarie, visualizzate come testo sul pannello frontale e di aprire il menu Impostazioni sullo schermo.
-
Pulsanti Pagina ◄ ► - Questi pulsanti ti permettono di navigare a sinistra e a destra nel Channel Rack per ampliare i pattern durante le fasi di sequencing, passare da una pagina all'altra di banchi di suoni in FPC e muoverti per banchi di suoni all'interno di Slicex o Fruity Slicer.Puoi anche modificare la pagina del voicing nella Modalità Accordo di Scala, trasporre i suoni nella Modalità Utente o Personalizzata e regolare l'ottava dei pad nella modalità Strumenti.
-
Pulsante Accordo fisso - Memorizza un accordo che poi puoi riprodurre ovunque sulla tastiera.Tenendo premuto il pulsante Fixed Chord , suona i tasti che vuoi facciano parte dell'accordo "fisso".
-
Pulsante ... (modalità di navigazione) - Premendo il pulsante "..." FLkey entra in modalità Navigazione dove puoi sfogliare campioni e preset.
-
Pulsanti Ottava - + - Traspone la tastiera lungo dieci ottave (da Do2 a Do6).Premendo entrambi i pulsanti, la quantità di trasposizione torna a 0. Vedi Pulsanti Ottava.
-
Ruota del pitch - Modifica la frequenza della nota che stai suonando.
-
Ruota della modulazione - Puoi mappare questo controllo per modulare i parametri software/hardware.
-
Pulsante Ripeti Nota - Abilita i pad all'invio di note ripetute a varie frequenze specificate tramite la funzione Shift sulla tastiera.Vedi Ripeti Nota.
-
Pad - Testa e seleziona i canali in modalità Channel Rack. Utilizza le integrazioni con FPC, Slicex e Fruity Slicer all'interno della Modalità Strumenti. Sequenzia i beat utilizzando la Modalità Sequencer. Aziona gli accordi con le Modalità Scala e Utente e con le Modalità Personalizzate.
-
Pulsanti Mixer ◄ ► - Spostati a sinistra e a destra nella sezione Mixer di FL Studio.
-
Fader 1-8 e Master - Controllano vari parametri utilizzando le modalità disponibili. Il nono fader controlla il volume master nella tua DAW (escluso HUI).
-
Quantizzazione - Attiva la funzione Quantizzazione in FL Studio per agganciare le note alla griglia.
-
Metronomo - Attiva e disattiva i metronomi o la traccia di FL Studio.
-
Undo - Attiva la funzione Undo di FL Studio.
-
Ripeti - Aziona la funzione Ripeti in FL Studio.
-
Pulsante Scala - Attiva e disattiva la Modalità Scala di FLkey.
-
Pulsanti Preset ▲▼ - Permettono di navigare tra i preset dei plug-in nativi in FL Studio.
-
Pot (manopole) - Ti permettono di controllare le mappature dei preset dei parametri per i plug-in di generatori nativi per FL, il volume/bilanciamento del Mixer, il volume/bilanciamento del Channel Rack, oppure di assegnare i tuoi parametri preferiti con le modalità personalizzate.
-
Pulsanti Channel Rack ▲▼ - Muoviti in alto e basso in qualsiasi modalità all'interno del Channel Rack di FL Studio per modificare lo strumento attualmente selezionato (e lo strumento che stai suonando su FLkey).
-
Pulsanti modalità Fader - Controllano vari parametri utilizzando le modalità disponibili.
-
Pulsante Solo - Modifica la funzionalità dei pulsanti Fader in FL Studio.
-
Riproduzione, Arresto, Registrazione - Controlla la riproduzione in FL Studio.
-
Registro delle partiture - Cattura le note MIDI che hai suonato negli ultimi cinque minuti in FL Studio.
-
Sustain – ingresso jack da 6,35 mm per i pedali sustain.
-
- Porta USB Tipo B.
-
Uscita MIDI – Connettore MIDI a 5 pin per il collegamento a hardware MIDI esterno.
-
- Porta per Kensington Lock, utilizza un Kensington Lock compatibile per collegare il tuo FLkey alla tua stazione di lavoro in completa sicurezza.